Stampa

Nel Novecento

on .

Dopo la pubblicazione dell’intervento “Per la critica della democrazia politica”, anche questa settimana ci concentriamo su Mario Tronti. Lo facciamo presentando il libro di Franco Milanesi Nel NovecentoStoria, teoria, politica nel pensiero di Mario Tronti (Mimesis, in questi giorni in libreria), una vera e propria biografia politico-intellettuale di quello che può essere considerato una stella polare nella costellazione dell’operaismo italiano. L’autore analizza il percorso di Tronti a partire dalla formazione fino agli scritti ed esiti politici recenti, attraversando con rigorosa attenzione gli anni ’60, l’autonomia del politico, la riscossa borghese e il passaggio di secolo. Pubblichiamo il terzo capitolo del volume (“Gli anni Sessanta e l’operaismo”) e la recensione di Gigi Roggero.

Stampa

Gramsci. Il sistema in movimento

on .

Ultimo di una serie di lavori che Alberto Burgio ha dedicato all’opera dell'intellettuale sardo, Gramsci. Il sistema in movimento (DeriveApprodi, da poco in libreria) rappresenta il tentativo di inquadrare la riflessione e la proposta gramsciana in un’organicità di pensiero mai preordinata ma sempre dinamica, costantemente ancorata alla dinamica storica aggredita nella sua materialità. Come e quanto può essere oggi politicamente ripensato e utilizzato Gramsci? Quanto una storia della filosofia può aiutare in questa direzione, ovvero un laboratorio intellettuale divenire attualità per la trasformazione? Se le risposte dell’autore vanno in una direzione chiara, noi qui apriamo il dibattito. Pubblichiamo il decimo capitolo del volume, La «quistione dell’egemonia», e la recensione di Gennaro Imbriano.