Stampa

Observatorio Metropolitano - La apuesta municipalista

on .

Il tema del municipalismo non è certo nuovo nel dibattito italiano; al contrario, ha una lunga tradizione, cominciata alla fine dell’800 e rinnovata a partire dagli anni ’90 da nuove ipotesi. Se dal punto di vista teorico ha prodotto varie suggestioni, le più o meno recenti traduzioni pratiche di quel dibattito sono state piuttosto problematiche, spesso riassorbite in una prospettiva esclusivamente istituzionale. Incuriosisce dunque la scelta dell’Observatorio Metropolitano di Madrid di confrontarsi con La apuesta municipalista (“La scommessa municipalista”, Traficantes de Sueños, 2014). Conoscerne i contenuti può essere utile per comprendere i tratti e i rischi ricorrenti e le specificità o novità rispetto a quello che è stato il dibattito italiano. Ci consente inoltre di avere un quadro della discussione all’interno di una parte degli ambiti di movimento spagnoli post-15M. I termini di tale discussione sono affrontati dalla recensione di Carlos Heras Rodriguez e dal primo capitolo del libro che qui pubblichiamo.

Stampa

We Took the Streets

on .

Tra le più vivaci e importanti organizzazioni politiche degli anni ’60 e ’70 negli Stati Uniti, lo Young Lords Party, sezione newyorchese degli Young Lords, ha dato voce e pratica politica ai quartieri portoricani e latinos di New York. È una storia forse poco conosciuta, che mostra la sua attualità nelle lotte dei proletari razzializzati negli Stati Uniti, dalle mobilitazioni dei latinos alla rivolta di Ferguson. Proponiamo dunque un capitolo del libro di “Mickey” Melendez, uno dei dirigenti degli Young Lords, We Took the Streets. Fighting for Latino Rights with the Young Lords (Rutgers University Press, 2003), accompagnato dalla intervista finora inedita realizzata a Melendez da Anna Curcio, in cui vengono analizzate le pratiche e i discorsi, la rete di relazioni e le prospettive politiche, i punti di forza e i limiti di quell’esperienza.