Stampa

Nella fabbrica globale

on .

La Foxconn, la più grande multinazionale globale di assemblaggio di componenti elettronici, è balzata agli onori delle cronache negli ultimi anni prima per l’ondata di suicidi, che ci parlano delle drammatiche condizioni di sfruttamento operaio, poi per le straordinarie lotte che i lavoratori cinesi hanno portato avanti. Nella fabbrica globale. Vite al lavoro e resistenze operaie nei laboratori della Foxconn (ombre corte, 2015), di Pun Ngai, Lu Huilin, Guo Yuhua e Shen Yuan, è un importante libro di analisi e di ricerca sul modello Foxconn e sulla realtà della lotta di classe in Cina. Proponiamo in anteprima la prefazione dei curatori dell’edizione italiana Ferruccio Gambino e Devi Sacchetto e il primo capitolo, “Riflessioni critiche sul modello Foxconn”, di Pun Ngai, Han Yuchen, Guo Yuhua e Lu Huilin.